Articoli

La regina dei prati: la pianta alla base del Callifugo Murroni

La Premiata Pasta Callifuga Infallibile Murroni nasce dall’unione dell’acido estratto dalla Spirea Ulmaria con altre sostanze vegetali.

La Spierea Ulmaria, Filipendula o Regina dei prati, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle rosacee, cresce comunemente nei posti umidi, può raggiungere i 2 metri di altezza e ha fiori cespugliosi nella parte superiore dal profumo dolce.

callifugo murroni la pianta

Notizie certe sulla pianta si hanno dal 1550, anno in cui un farmacista della corte reale inglese scrisse che veniva usata dalla regina per il suo piacevole odore e per le sue proprietà antisettiche.

La spirea ulmaria ha diverse proprietà benefiche: la più importante è quella antinfiammatoria,  a seguire quella diuretica, antispasmodica, antireumatica e depurativa. Tra i suoi principi attivi, la Gaultherina che si scinde in salicilato di metile e spireina, oltre a olii eterici, acidi salicilici liberi e vitamina C.

 

 

 

prova fregio murroni callifugo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...